Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Forte Stella | Porto Ercole

Forte Stella | Porto Ercole

A Porto Ercole troviamo un forte che deve il nome alla sua particolare forma: quella di una stella!

 

Progettato nella seconda metà del Cinquecento, quando Monte Argentario divenne parte dello Stato dei Presidi, il forte è stato concluso circa un secolo dopo. Gli spagnoli, per la sua realizzazione, si rivolsero ad un punto di riferimento del XVI secolo in Italia: Cosimo I de’ Medici che affidò i lavori agli architetti Buontalenti e Camerini. La particolare e affascinante forma è composta da una base quadrata con bastioni ad ogni angolo ed un corpo posizionato sopra con la forma di una vera e propria stella a sei punte.

Inizialmente utilizzato per la sua posizione strategica con funzioni militari e di avvistamento, grazie all’ampia visuale della terraferma e del mare visibili da tutti i punti della costruzione, è stato utilizzato sempre meno fino alla Unità di Italia, quando fu semplicemente dismesso.

Visitare Forte Stella

 

 

 

 

 

Generalmente durante la primavera e l’estate è possibile visitare Forte Stella. In alternativa ospita spesso mostre e rassegne culturali oltre ad eventi privati.

Quello che vi lascerà a bocca aperta sono i panorami mozzafiato che si vedono da ogni punto del forte. Da un lato Porto Ercole e le altre due fortificazioni: la Rocca Spagnola e Forte Filippo, dall’altro la Spiaggia Lunga, una delle più belle di tutto il promontorio, e al centro, potrete guardare verso l’orizzonte e godere del mare infinito.

 

 

[immobile titolo=”I nostri nuovi immobili a Porto Ercole” descrizione=”Centro Storico o preferite qualcosa di più intimo? a voi la scelta!”]

ARGENTARIO MAGAZINE

TUSCANY & SARDINIA