Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Spiagge a Monte Argentario: La Cacciarella

Spiagge a Monte Argentario: La Cacciarella

A Monte Argentario lo sappiamo, ci sono spiagge amate da tutti, molto frequentate e raggiungibili sia via terra che via mare, sono le stesse spiagge che, una volta conosciute, non si abbandonano più.

Oggi però parliamo di un piccolo angolo nascosto agli occhi degli inesperti, un luogo che è visitato raramente anche da chi è nato qui: la spiaggia della Cacciarella.

Questa è la prima cala raggiungibile a piedi uscendo da Porto Santo Stefano in direzione via panoramica e forse è anche la più piccola. Per raggiungerla è necessario percorrere un sentiero abbastanza impervio che vi conduce fino al mare.

I panorami da qui lasciano senza fiato e la discesa vale ogni singolo momento.

Una volta arrivati vi ritroverete in una intima e piccola insenatura che vi metterà a stretto contatto con la natura. Non ci sono bar o stabilimenti ( non ce ne sarebbe il posto! ) ed in realtà, si riduce quasi a zero anche la copertura telefonica. Un’oasi di pace in cui rilassarvi lontano dal caos.

Alcune curiosità

  • Vicino a questa spiaggia si trova la Grotta del Turco. Si racconta che alcuni pescatori santostefanesi riuscirono a scappare da un attacco di pirati nascondendosi proprio dentro questa bellissima grotta.
  • Fra la Spiaggia la Cacciarella e Cala Grande, sommersa a circa 15 km di profondità, si trova la statua del Cristo Redentore, donata da un anonimo al paese per proteggerne le acque. Qui trovate il link al video dell’immersione della statua dopo il restauro ( ndr il video è pubblicato nella pagina monte argentario.info )

[immobile titolo=”Una villa vicino alla Cacciarella” descrizione=”Esclusivo Casale dalla caratteristica costruzione e stile tipico delle residenze Toscane, con pavimenti in cotto, travi a vista, mura spesse, posizionato in una delle zone più esclusive dell’Argentario con suggestiva vista mare. “]

ARGENTARIO MAGAZINE

TUSCANY & SARDINIA